ECM14 – DAD: LA COSTRUZIONE RAGIONATA DEL SAPERE E ATTREZZATURE PER UNA DIDATTICA INCLUSIVA
Modulo di iscrizione e Bando
Scarica il modulo di iscrizione sottostante. Compilalo in ogni sua parte, ed unitamente alla documentazione richiesta dal bando invialo a mezzo raccomandata all’indirizzo:
Asterope S.r.l. – Via Villani II trav., 1 – 80051 Agerola (NA).

Le finalità del seguente percorso formativo si concentrano nell’offrire ai soggetti che operano nell’ambito formativo – scolastico le responsabilità professionali e, prima ancora, etiche di ciascuno, a continuare a perseguire il compito sociale e formativo del “fare scuola”, ma “non a scuola” e del fare “comunità”. In tempi di coronavirus dove le nostre scuole sono state costrette a chiudere arma strategica per garantire la continuità didattica è stata, nonostante le difficoltà e le problematiche, la didattica a distanza. La finalità essenziale di questo corso sarà quella di fornire a tutti i docenti quegli strumenti tecnici e quelle competenze pratiche che gli garantiranno di gestire la DAD senza i patemi e le problematiche di questo periodo così controverso.
Il Master mira alla formazione e alla professionalità di docenti al fine della costruzione di un modello per un efficace sistema di didattica a distanza che rispecchi i principi teorici di riferimento e fornisce indicazioni sulla progettazione e la realizzazione delle attività a distanza, sulle modalità di tutorship, sulle tecnologie impiegate. Il Master segue un percorso lineare partendo dalla tradizionale lezione in presenza all’utilizzo delle tecnologie informatiche per la costruzione di un modello interattivo di apprendimento. Dopo aver approfondito il concetto di “Virtual Reality Training” e Making Learning Visible e Visible Thinking (MLTV) saranno trattate tematiche inerenti la progettazione modulare e la valutazione .Altra tematica di rilevanza è la riservatezza dei dati ,la privacy e in particolar modo la valutazione dei rischi per la salute che derivano dall’utilizzo dei sistemi informatici e la sicurezza sui luoghi di lavoro. Inoltre di fondamentale importanza le tematiche inerenti il percorso di formazione per gli alunni disabili e e la cittadinanza digitale”.
CARATTERISTICHE
- Tipologia: Master di I livello
- Codice Corso: ECM14
- Durata: 1500 ore
- Crediti: 60 CFU
- Modalità di erogazione: full on-line attraverso l’utilizzo della “Piattaforma e-learning” di Orienta Campus che svolge attività di orientamento e di supporto tutoriale.
Destinatari e titoli di accesso
Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:
- Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento); Diploma di laurea triennale e/o laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo;
- Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF.
- Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità accademiche.
Ordinamento didattico
Argomenti | SSD | CFU | Ore |
Cittadinanza digitale: gli ambiti tecnici | IUS/13 | 12 | 300 |
Protezione dei dati :indagine e rilevazione dei rischi connessi alla privacy | SECS-S/02 | 9 | 225 |
VRT e MLTV :nuovi metodi di apprendimento a distanza | M-PED/04 | 9 | 225 |
Interazione e costruzione di modelli formativi per alunni disabili | M-PED/03 | 9 | 225 |
Progettazione e valutazione del percorso formativo nella didattica a distanza: Il cooperative learning. | M-PSI/04 | 9 | 300 |
Competenze informatiche e strumenti tecnologici necessari per la DAD | INF/01 | 8 | 200 |
Prova finale | 1 | 25 |
Tasse e modalità di pagamento
La quota di iscrizione è pari ad € 600,00 (Euro Seicento/00) più imposta di bollo di € 16,00 da versare a mezzo bonifico. Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione (euro 616,00) o in due rate alle scadenze di seguito indicate:
- I rata, pari a € 316,00 al momento dell’iscrizione
- II rata, pari a € 300,00 entro 60 giorni dall’iscrizione.
I pagamenti effettuati ad Università Telematica eCampus, titolata ad incassare in nome e per conto dell’Università, dovranno avvenire mediante bonifico bancario, ESEGUITO DIRETTAMENTE DAL CORSISTA, alle seguenti coordinate bancarie:
Beneficiario: Università Telematica eCampus
IBAN: IT 91 X 08430 51600 000000163268
Istituto Bancario: CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CANTÙ BCC
Causale: Cognome e Nome, Codice Fiscale e codice ECM14
Modalità e termini di iscrizione
Termine iscrizioni: sempre aperte
Modalità: l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:
- domanda di immatricolazione debitamente compilata
- ricevuta di avvenuto pagamento
- imposta di bollo di 16.00 da versare a mezzo bonifico
- fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
- fotocopia del codice fiscale
- foto formato tessera
- autocertificazione dei titoli
Trasmissione: la documentazione richiesta potrà essere anticipata tramite e-mail all’indirizzo amministrazione@uniscientia.it e successivamente inviata a mezzo raccomandata all’indirizzo: Asterope S.r.l. – Via Villani II trav., 1 – 80051 Agerola (NA).
Punteggio
Punteggio: secondo la normativa vigente