ECM15 – PERCORSI FORMATIVI DI APPROFONDIMENTO E REALIZZAZIONE DI PROCEDURE DI CONFRONTO E DI COMPETIZIONI: VALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE

Modulo di iscrizione e Bando

Scarica il modulo di iscrizione sottostante. Compilalo in ogni sua parte, ed unitamente alla documentazione richiesta dal bando invialo a mezzo raccomandata all’indirizzo:
Asterope S.r.l. – Via Villani II trav., 1 – 80051 Agerola (NA).

Le finalità del seguente percorso formativo tende arilevare che le eccellenze sono una ricchezza e non un ostacolo nellosviluppo educativo e relazionale del discente nel contesto classe “Valorizzazione delle eccellenze” è la terminologia con cuiil legislatore ha voluto espressamente sottolineare l’importanza di un compito proprio del personale docente, che è quello di promuovere l’innalzamento dei livelli di apprendimento ed educare ad una sana competitività.Per migliorare e supportare adeguatamente le eccellenze bisogna sostenere, favorire e ampliare le pratiche scolastiche volte alla valorizzazione delle stesse.Partecipare al programma nazionale di valorizzazione delle eccellenze, che prevede concorsi di vario tipo nei diversi campidel sapere, significa promuovere la cultura del merito, motivare allostudio, stimolare l’esplorazione di tematiche e metodologie nuove, favorire, attraverso il confronto, la maturazione e la crescita personale.

Il Master mira alla formazione e alla professionalità di docenti tesi all’allestimento di attività per favorire lo sviluppo e la conferma delle eccellenze. Favorire buone pratiche didattiche attraverso l’individualizzazione di un insegnamento finalizzato a migliorare l’apprendimento e a garantire il massimo successo scolastico possibile.Promuovere attività di potenziamento e di valorizzazione delle eccellenze (giornalismo, astrofisica e serate astronomiche, olimpiadi di matematica, fisica, informatica, filosofia, italiano, preparazione alle prove di selezione per l’accesso alle università, viaggi di istruzione, uscite didattiche)

CARATTERISTICHE

  • Tipologia: Master di I livello
  • Codice Corso: ECM15
  • Durata: 1500 ore
  • Crediti: 60 CFU
  • Modalità di erogazione: full on-line attraverso l’utilizzo della “Piattaforma e-learning” di Orienta Campus che svolge attività di orientamento e di supporto tutoriale.

Destinatari e titoli di accesso

Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:

    • Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento); Diploma di laurea triennale e/o laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo;
    • Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF.
    • Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità accademiche.

Ordinamento didattico

ArgomentiSSDCFUOre
Normativa del programma annuale per la valorizzazione delle eccellenzeIUS/1312300
Cultura del merito e della qualita’ degli apprendimenti nel sistema scolasticoSECS-P/039225
VALORIZZAZIONE,BONUS,RAV e PDM connessioni intrinsecheM-PED/0412300
Algoritmo matematico e valutazione docenti/alunni/Ds e sistema scolasticoMAT/018200
Strumenti culturali e metodologici per la promozione dell’interdisciplinarità. Processo di apprendimento docente/discente.M-PED/049225
Competenze metodologico-didattiche per la didattica del problem solving e codingINF/019225
    
Prova finale 125

Tasse e modalità di pagamento

La quota di iscrizione è pari ad € 600,00 (Euro Seicento/00) più imposta di bollo di € 16,00 da versare a mezzo bonifico. Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione (euro 616,00) o in due rate alle scadenze di seguito indicate:

  • I rata, pari a € 316,00 al momento dell’iscrizione
  • II rata, pari a € 300,00 entro 60 giorni dall’iscrizione.

I pagamenti effettuati ad Università Telematica eCampus, titolata ad incassare in nome e per conto dell’Università, dovranno avvenire mediante bonifico bancario, ESEGUITO DIRETTAMENTE DAL CORSISTA, alle seguenti coordinate bancarie:

Beneficiario: Università Telematica eCampus
IBAN: IT 91 X 08430 51600 000000163268
Istituto Bancario: CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CANTÙ BCC
Causale: Cognome e Nome, Codice Fiscale e codice ECM15

Modalità e termini di iscrizione

Termine iscrizioni: sempre aperte
Modalità: l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:

  • domanda di immatricolazione debitamente compilata
  • ricevuta di avvenuto pagamento
  • imposta di bollo di 16.00 da versare a mezzo bonifico
  • fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
  • fotocopia del codice fiscale
  • foto formato tessera
  • autocertificazione dei titoli

Trasmissione: la documentazione richiesta potrà essere anticipata tramite e-mail all’indirizzo amministrazione@uniscientia.it e successivamente inviata a mezzo raccomandata all’indirizzo: Asterope S.r.l. – Via Villani II trav., 1 – 80051 Agerola (NA).

Punteggio

Punteggio: secondo la normativa vigente