ECP19 – LA GESTIONE DEL CASO PUBBLICO, GLI ASPETTI CARDINE DEL FUNZIONARIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Modulo di iscrizione e Bando

Scarica il modulo di iscrizione sottostante. Compilalo in ogni sua parte, ed unitamente alla documentazione richiesta dal bando invialo a mezzo raccomandata all’indirizzo:
Asterope S.r.l. – Via Villani II trav., 1 – 80051 Agerola (NA).

presentazione

Il perfezionamento punta a costruire una figura professionale con ampie competenze trasversali in ambito economico– giuridico con uno spiccato accento rivolto al mondo complesso ed articolato delle aziende pubbliche. Il corso così concepito consente di sviluppare una figura professionale capace di sviluppare in modo consapevole l’azione tipica a supporto della pubblica amministrazione italiana di cui la Scuola ne rappresenta una parte significativa. Il percorso guida il discente nell’assimilare una serie articolata di nozioni, sia teoriche sia pratiche, volte al puntellare le conoscenze di base e soprattutto, a fornire le indicazioni necessarie per agire come funzionari responsabili e corretti.

CARATTERISTICHE

  • Tipologia: Corso di perfezionamento annuale
  • Codice Corso: EPC19
  • Durata: 1500 ore
  • Crediti: 60 CFU
  • Modalità di erogazione: full on-line attraverso l’utilizzo della “Piattaforma e-learning” di Orienta Campus che svolge anche attività di orientamento e di supporto tutoriale.

Destinatari e titoli di accesso

Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:

    • Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento); Diploma di laurea triennale e/o laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo;
    • Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF.
    • Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità accademiche.

Ordinamento didattico

Insegnamento/attivitàSSDCFU
Storia e caratteristiche della pubblica amministrazioneSECS-P/019
Le diverse forme di governante e di leadershipSECS-P/0312
Struttura tecnica e legale dei manager del settore pubblicoIUS/1012
La gestione delle risorse umane come elemento d’efficacia amministrativaSECS-P/1012
La figura del funzionario scolasticoIUS/1012
Prova finale 3

Tasse e modalità di pagamento

La quota di iscrizione è pari ad € 500,00 (Euro Cinquecento/00). Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione (euro500,00) o in due rate alle scadenze di seguito indicate:

  • I rata, pari a € 250,00 al momento dell’iscrizione
  • II rata, pari a € 250,00 entro 60 giorni dall’iscrizione.

I pagamenti effettuati ad Università Telematica eCampus, titolata ad incassare in nome e per conto dell’Università, dovranno avvenire mediante bonifico bancario, ESEGUITO DIRETTAMENTE DAL CORSISTA, alle seguenti coordinate bancarie:

Beneficiario: Università Telematica eCampus
IBAN: IT 91 X 08430 51600 000000163268
Istituto Bancario: CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CANTÙ BCC
Causale: Cognome e Nome, Codice Fiscale e codice ECP19

Modalità e termini di iscrizione

Termine iscrizioni: sempre aperte
Modalità: l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:

  • domanda di immatricolazione debitamente compilata
  • ricevuta di avvenuto pagamento
  • fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
  • fotocopia del codice fiscale
  • foto formato tessera
  • autocertificazione dei titoli

Trasmissione: la documentazione richiesta potrà essere anticipata tramite e-mail all’indirizzo amministrazione@uniscientia.it e successivamente inviata a mezzo raccomandata all’indirizzo: Asterope S.r.l. – Via Villani II trav., 1 – 80051 Agerola (NA).

Punteggio

Punteggio: Secondo la normativa vigente